Inclusione e sostenibilià
Il nostro impegno per un mondo migliore
Cresciamo in modo responsabile, insieme.


Uno spazio per tutte le persone
Siamo fieri di dire che molti ruoli chiave in Finpromoter sono oggi ricoperti da donne.
Dalla vicedirettrice alla responsabile del credito, fino alla guida dell’area back office: la presenza femminile nei nostri team non è solo una cifra, è una realtà concreta.
In squadra con loro, anche professionisti e professioniste da contesti internazionali, che portano ciascuno e ciascuna una prospettiva diversa e arricchente.
Sappiamo però che l’inclusione va oltre la composizione di un team.
Per questo, vogliamo fare di più:
- attivare iniziative interne che valorizzino la diversità culturale,
- avviare percorsi di formazione dedicati,
- e impegnarci a rendere i nostri spazi, fisici e digitali, accessibili a tutte le persone.
L’inclusione è un percorso continuo. E per noi, è appena iniziato.
Sostenibilità: un impegno che cresce
Le PMI hanno bisogno di una tassonomia specifica per la valutazione dei rischi ESG a cui sono esposte. Gli strumenti oggi disponibili si adattano meglio alle grandi imprese. Siamo alla costante ricerca di strumenti di valutazione specifici per la nostra clientela. Le nostre policy sono studiate per essere inclusive e non penalizzare le imprese di minore dimensione.
Abbiamo scelto di escludere fabbricazione d'armi, gioco d’azzardo e mercificazione del sesso.
Il nostro piano ESG
Environmental
Finpromoter promuove la sostenibilità ambientale attraverso la digitalizzazione dei processi, riducendo il consumo di carta e ottimizzando la gestione documentale.
Ha inoltre adottato misure per la riduzione della plastica monouso, introducendo distributori d’acqua e borracce riutilizzabili, e ha avviato l’ammodernamento tecnologico con dispositivi a basso consumo energetico, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO₂.
Social
Finpromoter pone al centro il benessere delle persone, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo e attento all’equilibrio tra vita professionale e personale, anche attraverso un piano di welfare aziendale dedicato.
L’azienda sostiene inoltre iniziative di comunità e partecipazione, come la squadra di calcio aziendale, favorendo spirito di squadra e legame con il territorio.
Infine, promuove con impegno la parità di genere, valorizzando il merito e garantendo un’elevata rappresentanza femminile anche nei ruoli di responsabilità.
Governance
Finpromoter ha nominato un referente ESG all’interno del Consiglio d’Amministrazione per integrare i principi di sostenibilità nei processi decisionali e strategici.
L’azienda ha inoltre aggiornato i propri regolamenti interni, inserendo in modo strutturato i criteri ESG nelle politiche aziendali e nella catena del valore, per garantire coerenza tra performance economiche, ambientali e sociali.
Infine, ha elaborato un Piano di Azione ESG trasversale, volto a migliorare le performance e promuovere una cultura della sostenibilità condivisa in tutte le aree operative.
La sostenibilità per noi è concreta: si fa nelle scelte, nei partner, nei progetti a cui diamo voce e credito.
Verso un futuro migliore
Finpromoter oggi è un’azienda più consapevole di prima, ma vogliamo fare sempre di più.
Per questo, il nostro nuovo sito è solo uno dei tanti passi verso una presenza più accessibile, leggera e trasparente.
Un segnale, anche digitale, del tipo di impresa che vogliamo essere.