Cookie policy

La presente Cookie Policy ha lo scopo di fornire informazioni sulle tipologie, finalità e modalità di utilizzo/gestione dei cookie e degli altri strumenti di tracciamento utilizzati sui siti web gestiti da Fin.Promo.Ter. S.c.p.a. (di seguito, “Finpromoter”). L’informativa si riferisce esclusivamente al presente sito e non riguarda altri siti eventualmente consultati tramite link.

I cookie sono piccoli file di testo che il sito invia e memorizza sul dispositivo dell’utente (browser). A questi si affiancano altri strumenti di tracciamento (es. web beacon/pixel, script incorporati, identificativi univoci) che possono raccogliere informazioni sul dispositivo e sulla navigazione. Alcuni strumenti sono tecnici/necessari al funzionamento del sito; altri richiedono il consenso dell’utente (es. analitici e marketing/profilazione).

Titolare del trattamento: Fin.Promo.Ter. S.c.p.a., via Cola di Rienzo 240, 00192 Roma – e-mail: info@finpromoter.it.
Per informazioni generali sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy del sito.

Servono a: erogare il sito, garantire la sicurezza, bilanciare il carico, mantenere la sessione, memorizzare le preferenze di consenso espresse tramite il banner. Rientrano anche i componenti tecnici essenziali del CMS e quelli del Google Tag Manager quando impiegato solo per attivare tag tecnici.

Esempi:

  • cookie di sessione/autenticazione/sicurezza;
  • cookie per il bilanciamento del carico;
  • cookie di personalizzazione dell’interfaccia (limitati e non profilanti);
  • cookie della soluzione di gestione del consenso (registrazione e prova del consenso).

Servono a misurare in forma aggregata l’uso del sito (pagine visitate, eventi, percorsi), per migliorare contenuti e funzionalità.
Strumenti impiegati (in base al consenso): Google Analytics 4, Meta Events Manager.

Servono a creare profili basati sugli interessi e mostrare annunci pertinenti su siti o piattaforme terze (retargeting).
Strumenti impiegati (in base al consenso): Meta Ads/Pixel e Meta Audience Network; Google Ads (es. Ad Manager/AdSense/Smart Bidding).

L’inclusione di servizi esterni può comportare il rilascio di cookie/strumenti da parte del fornitore: YouTube (video), Google Maps (mappe), Google Fonts (stili di carattere). L’attivazione avviene solo previo consenso, se non tecnicamente necessari.

Nota: l’elenco puntuale e aggiornato degli strumenti è gestito tramite il banner/pannello “Impostazioni cookie”. Alcuni cookie possono variare nel tempo in base alle configurazioni tecniche.

  • Gestione tag: Google Tag Manager (attiva script; richiede consenso quando veicola tag non tecnici).
  • Statistica: Google Analytics 4; Meta Events Manager (se attivo).
  • Advertising/retargeting: Meta Ads/Pixel; Meta Audience Network; Google Ads (Ad Manager/AdSense/Smart Bidding).
  • CMS/WordPress: cookie tecnici (es. wordpress_*).
  • Soluzione consenso: registrazione delle preferenze (Consent Log) e loro conservazione.
  • Tecnici/necessari: legittimo interesse del Titolare a garantire il funzionamento del sito (non è richiesto il consenso).
  • Analitici e marketing/profilazione: consenso dell’utente, espresso tramite il banner o il pannello preferenze.

Al primo accesso compare un banner che consente di accettare/rifiutare in modo granulare le categorie non necessarie. Le preferenze sono registrate e conservate per 12 mesi; trascorso il periodo, potrà essere richiesto il rinnovo. Puoi modificare o revocare in qualsiasi momento le scelte cliccando su “Impostazioni cookie” (link nel footer) che riapre il banner/pannello. La mancata prestazione del consenso per categorie non tecniche non pregiudica la fruizione dei contenuti essenziali del sito. Sono stati rimossi i meccanismi di consenso implicito (es. semplice scroll o chiusura del banner), non conformi alla prassi attuale.

L’uso di strumenti forniti da Google LLC e Meta Platforms, Inc. può comportare trasferimenti verso Paesi extra-UE (es. USA). Tali trasferimenti, ove avvengano, si basano su Clausole Contrattuali Standard (SCC) o altre garanzie adeguate previste dal GDPR.

Di sessione: si cancellano alla chiusura del browser. Persistenti: restano fino alla scadenza definita dal fornitore o finché l’utente non li elimina. Le durate specifiche sono indicate dal singolo fornitore/strumento nel relativo prospetto (banner/pannello) o nella sua informativa.

  • Nome/Servizio
  • Finalità
  • Fornitore
  • Tipologia
  • Durata tipica: le specifiche di durata sono consultabili nel pannello preferenze e/o nelle informative dei fornitori.
  • Tecnici CMS/sessione
  • Finpromoter
  • Tecnico
  • Sessione/persistente breve
  • Google Tag Manager
  • Gestione tag
  • Tecnico/strumentale
  • Variabile
  • GA4
  • Analitica/statistiche
  • Analitico (consenso)
  • Variabile
  • Meta Pixel
  • Marketing/retargeting
  • Meta Platforms
  • Marketing (consenso)
  • Variabile
  • YouTube/Maps/Fonts
  • Contenuti terzi incorporati
  • Google LLC
  • Tecnico/Marketing (in base all’uso)
  • Variabile

Dal banner/pannello del sito: modifica o revoca il consenso in ogni momento. Dal browser: imposta regole di blocco o eliminazione (Chrome, Firefox, Safari, Edge, ecc.). La disabilitazione dei cookie tecnici può compromettere alcune funzionalità del sito. Presso i fornitori/industry tools: gestisci le preferenze pubblicitarie nelle impostazioni di Google e Meta; utilizza le piattaforme di opt-out di settore (es. EDAA, NAI, DAA) per la pubblicità basata sugli interessi.

La presente informativa può essere modificata in qualsiasi momento. In caso di modifiche sostanziali sarà richiesto, se necessario, il rinnovo del consenso tramite banner.


Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025.