10 settembre 2025
Intesa Sanpaolo e Confcommercio: un nuovo accordo per il sostegno finanziario alle PMI

Confcommercio, Intesa Sanpaolo e Finpromoter insieme per facilitare l’accesso al credito
Al 20° Forum Confcommercio di Cernobbio è stato firmato un accordo strategico tra Intesa Sanpaolo – rappresentata da Stefano Barrese, Responsabile della Divisione Banca dei Territori – e Confcommercio, per sostenere concretamente l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese italiane.
Una filiera virtuosa al servizio delle imprese
L’iniziativa prende forma attraverso una tranched cover innovativa, promossa da Confcommercio in collaborazione con Federascomfidi e Finpromoter, che agisce come intermediario finanziario capofila dell’operazione.
L’obiettivo è attivare una filiera integrata che metta in sinergia tre strumenti principali:
- i Confidi del sistema Confcommercio/Federascomfidi,
- il Fondo di garanzia per le PMI,
- le risorse pubbliche stanziate dalla Legge di stabilità 2014 a favore dei Confidi.
Un portafoglio da 100 milioni per Commercio, Turismo e Servizi
Il progetto prevede la costruzione di un portafoglio di finanziamenti da 100 milioni di euro, destinati principalmente alle imprese attive nei settori:
- Commercio
- Turismo
- Ristorazione
- Produzione di beni e servizi
- Servizi alla persona
I finanziamenti potranno essere richiesti per esigenze di investimento o liquidità. Sono escluse solo le operazioni di consolidamento del debito con lo stesso finanziatore o gruppo bancario.
I Confidi aderenti al progetto contribuiranno con una quota fino al 5% del valore complessivo del portafoglio, pari a un massimo di 5 milioni di euro.
Una rete di Confidi, una sola interfaccia
A differenza di altre operazioni simili, questa tranched cover si distingue per un approccio multi-confidi, coinvolgendo una rete di soggetti dislocati su tutto il territorio nazionale. Finpromoter agirà come interfaccia unica nei confronti di Intesa Sanpaolo, semplificando la gestione operativa e garantendo coerenza e trasparenza lungo tutto il processo.
Un modello nazionale innovativo
Si tratta del primo esperimento di tranched cover multi-confidi su scala nazionale.
Un progetto che unisce competenze, risorse e visione per creare un modello replicabile a supporto del tessuto imprenditoriale italiano.
Per Finpromoter, un nuovo passo concreto verso il rafforzamento dell’accesso al credito per chi fa impresa, davvero.