FAQ
Il posto giusto per trovare subito le risposte che cerchi
Tutto quello che vuoi sapere su Finpromoter.
Chi è Finpromoter?
Siamo un’istituzione finanziaria costituita da Confcommercio e vigilata da Banca d’Italia. Da oltre 20 anni sosteniamo le piccole e medie imprese nei settori del commercio, turismo e servizi, in ogni fase del loro cammino verso il successo. Ogni giorno, mettiamo il nostro impegno a disposizione della crescita e dell’affermazione delle imprese, camminando al loro fianco nel futuro.
Deliberate prima voi o prima la banca? Come è la procedura per avere un finanziamento tramite voi?
La procedura di valutazione e deliberazione del finanziamento parte direttamente da noi, senza passaggi intermedi. Questo ci consente di gestire in modo completo l’istruttoria e fornire un riscontro più rapido ed efficace. Una volta approvata la pratica, procediamo direttamente con l’erogazione del finanziamento.
Perché dovrei scegliere Finpromoter?
Perché con noi hai un partner che ascolta davvero, ti segue da vicino e ti aiuta a ottenere il credito in modo semplice, veloce e su misura.
Niente burocrazia inutile, Tempi rapidi grazie agli strumenti digitali, Consulenza dedicata, anche dopo l’erogazione, Accesso a capitali istituzionali attraverso Confidi e altri partner.
Siamo qui per far crescere la tua impresa, non solo per finanziarla.
La banca mi ha chiesto un business plan. Potete aiutarmi?
Sì, ti supportiamo nella stesura delle previsioni economico-finanziarie, sia per start-up che per imprese già attive. Il business plan è fondamentale per ottenere credito: serve alla banca per valutare la sostenibilità economica e finanziaria del tuo progetto.
Ti aiutiamo a prepararlo e a individuare il finanziamento più adatto alle tue esigenze.
L'importo finanziato comprende le spese?
Sì, l’importo finanziato comprende le spese di istruttoria.
Fino a che percentuale del mio finanziamento potete garantire?
La garanzia è all'80% sugli investimenti e al 50% sulla liquidità.
Richiedere un prescore per il Piccolo Credito è vincolante?
No, la richiesta è gratuita e non vincolante. Inoltre, in pochi minuti saprai la fattibilità, l’importo e le condizioni del finanziamento.
Fate finanziamenti solo alle imprese?
Sì, siamo specializzati nel credito alle imprese e alle micro, piccole e medie imprese (PMI). La nostra offerta è pensata per sostenere i progetti di sviluppo, crescita e liquidità delle aziende italiane.
Che tasso di interesse applicate?
Se la richiesta supera il prescore, ti faremo una proposta dove troverai l’importo totale del finanziamento e il tasso di interesse stimato in funzione del tuo rating. La proposta che ti facciamo è gratuita e non ha alcun vincolo.
In quanto tempo viene approvata la richiesta di finanziamento?
La richiesta di finanziamento viene solitamente approvata entro una settimana.
Quanto tempo ci vuole per ottenere un finanziamento?
Dipende dal tipo di richiesta, ma in genere rispondiamo in pochi giorni. Se i documenti sono completi, possiamo essere davvero veloci.
Siamo qui per farti partire, non per farti aspettare.
Posso estinguere anticipatamente il finanziamento?
Puoi estinguere parzialmente o totalmente in qualsiasi momento il tuo debito residuo, a fronte di un costo di estinzione anticipata del 3,0% del residuo.
È sufficiente comunicarcelo via PEC all’indirizzo.
Come funziona la richiesta di finanziamento?
È semplice e seguiamo tutto noi, passo dopo passo:
Valutazione PreScore, Raccolta dei documenti essenziali, Istruttoria rapida da parte nostra, Delibera Finpromoter, Approvazione del Fondo di Garanzia, Erogazione del finanziamento.
Tempi chiari, niente corse a sportelli. E se hai dubbi, ci siamo.
Chi può richiedere il Piccolo Credito?
Le società di capitali, le ditte individuali e le società di persone classificate come PMI sulla base di quanto previsto dalla Raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/CE del 6 maggio 2003 ed anche i liberi professionisti.
Quali documenti e dati devo avere per procedere con la richiesta di finanziamento?
Bastano i tuoi contatti, la P.IVA, i documenti di riconoscimento del legale rappresentante e del titolare effettivo, gli estratti conto delle banche con cui lavori e i preventivi (nel caso di investimenti).
Cosa significa che rilasciate una garanzia alla Banca?
Finpromoter delibera la garanzia a favore dell’azienda sugli affidamenti, che vengono poi erogati direttamente dalle banche, in quanto enti eroganti.
Abbiamo uno specialista dedicato con cui parlare, almeno all’inizio?
Certo. Mettiamo a disposizione un Sales Specialist dedicato che seguirà in ogni fase il cliente, dall’avvio alla piena operatività.
Garantite anche i finanziamenti ipotecari?
Come consorzio fidi, ci contro-garantiamo presso Medio Credito Centrale, il Fondo di Garanzia Statale. Su queste linee di credito non è prevista la possibilità di richiedere garanzie reali, come ipoteche o titoli.
Come funziona Dual Credit?
Nel momento in cui il tuo cliente esprime l’intenzione di acquistare i tuoi prodotti, proponi Dual Credit! Se il tuo cliente accetta, puoi avviare la richiesta di finanziamento a Finpromoter. Una volta approvata, riceverai il pagamento della fattura e il tuo cliente pagherà le rate.
Chi è il beneficiario di Dual Credit?
Direttamente l'impresa fornitrice. Infatti, contestualmente all’erogazione del finanziamento, riceverai da Finpromoter il pagamento della fattura sul conto corrente della tua impresa.
Quanto è l'importo massimo richiedibile con Dual Credit?
Con Dual Credit puoi richiedere dai 10.000€ ai 250.000€ per investimenti e dai 10.000€ ai 40.000€ per scorte e servizi.
La mia azienda è appena nata. È vero che con il Confidi è più facile ottenere un finanziamento?
Sì, è corretto. Le banche spesso richiedono la garanzia di un Confidi per finanziare le nuove imprese. Questo perché, in assenza di uno storico aziendale, preferiscono affidarsi a un soggetto che abbia già valutato il progetto e l’imprenditore. La nostra garanzia riduce il rischio per la banca e ti apre le porte al credito.